Logo

SOS TATA PER ADDORMENTARE IL BAMBINO A OBERWIL


SOS TATA PER ADDORMENTARE IL BAMBINO A OBERWIL : Le regole di base sul sonno del neonato

Ciao mamme presenti, future o nel cuore ❤️!
Il tuo bambino ha difficoltà ad addormentarsi e si sveglia molto spesso di notte? Si addormenta solo al seno o in braccio? Si sveglia ad intervalli regolari anche di un'ora? Piange non appena viene appoggiato nel lettino? La notte resta sveglio anche 2 ore e non riesci a riaddormentarlo? Quante notti stai perdendo senza accorgerti?
Tata Pia da oltre 21 anni si prende cura del vostro bene più prezioso: i vostri figli. Le mie famiglie sono guidate passo passo e il mio supporto è continuo perché credo nell'importanza del valore di un servizio di qualità.
L’Affidabilità ha un Valore inestimabile… Ecco perchè Ti Garantisco che il mio metodo "Dormi senza lacrime" funziona al 100%, in quanto non invio dei PDF o Slide o schemi universali per tutte le famiglie (mi state contattando in tante deluse dai metodi di altre consulenti del sonno), ma seguo la mamma e il bambino passo passo con un METODO PERSONALIZZATO.

Avete mai pensato di quanto non solo sia dannoso per il vostro riposo, ma anche per il riposo del vostro bambino?
Se è faticoso per voi dormire male con 1000 interruzioni, pensate quanto possa essere dannoso per il vostro bambino. Insegnare al proprio bambino a dormire bene e soddisfare i suoi bisogni dovrebbe essere la priorità di ogni genitore, ma come fare?
? Chiedete innanzitutto una telefonata informativa gratuita con la consulente del sonno per bambini e scoprirete come risolvere il problema del sonno del bambino e di conseguenza di quello di mamma e papà.

SEGUIMI SU INSTAGRAM per riscoprire il piacere di dormire! Sono tatapia_consulentedelsonno.

Il mio motto è "SAPERE, CAPIRE E RIUSCIRE"! Solo osservando la tua situazione posso scoprire tutte le dinamiche poco funzionali per trasformarle in ciò che desideri da mamma: far dormire bene il tuo bambino.
Se all'inizio della mia esperienza (nel lontano 2002) parlare con i genitori lo reputavo la parte più difficile del mio lavoro, oggi voglio essere loro d'ascolto e di sostegno, voglio che abbiano uno spazio per fermarsi, riflettere e chiedere aiuto.

La consultazione del sonno del neonato si basa su un approccio globale che promuove l'attaccamento ed è molto diverso dai metodi di apprendimento del sonno comportamentale. Lo sviluppo e la maturità del bambino e lo sviluppo di un legame sicuro tra mamma e bambino o papà e bambino sono al CENTRO delle mie consulenze.
Nella mia esperienza sempre più genitori sono sensibili ai bisogni del loro bambino e non vogliono lasciarlo solo in camera o addirittura lasciarlo piangere. Le notti dei bambini possono certamente essere una vera sfida! Infatti la perdita di sonno apparentemente infinita, il frequente risveglio di un bambino piccolo, l'allattamento continuo al seno oppure il fatto di tenerlo sempre spalmato addosso portano naturalmente all'esaurimento e alla mancanza di fiducia dei genitori, per non parlare dei commenti di coloro che li circondano che danno alla madre e al padre la sensazione di non essere competenti oppure di non essere coerenti. Se volete che il vostro bambino dorma bene perché attraverso il sonno continuativo i bambini sviluppano l'ormone della crescita GH che è l'ormone fondamentale per il loro sviluppo celebrale, che sia autonomo "a tempo indeterminato" e soprattutto con il mio metodo "Dormi senza lacrime", allora siete nel posto giusto.

Tata Pia consulente del sonno del neonato
Contatta Tata Pia se il tuo bambino non riesce a dormire serenamente. Prima regola d'oro del metodo "Dormi senza lacrime" è quella di seguire sequenze di RITMI PROTETTIVI, quando faccio addormentare i piccolini. Baci, coccole, piccole pacche o grattini, sono tutti gesti molto naturali e modi essenziali di comunicare l'Amore al proprio bambino. Per questo è fondamentale includerli nella fase antecedente il sonno.
Parola d'ordine GRADUALITA'. Non esistono soluzioni preconfezionate, tutto dev'essere fatto con gradualità senza creare disagio al bambino e senza sconvolgere i ritmi della famiglia.

Siamo anche abituati a sentirci dire "dormi come un bambino", come se un bambino avesse il sonno profondo e pesante. Ciò può essere vero per i bambini un po’ più grandi ma certamente non lo è per i neonati che, invece, hanno un sonno molto disturbatoagitato e a volte molto leggero.
Il sonno dei bambini è sin da subito uno dei temi più cercati dai neogenitori in rete e allora proviamo a fotografarlo e a rispondere a qualche domanda.

Breve nozione di medicina sul sonno del neonato - SOS TATA PER ADDORMENTARE IL BAMBINO A OBERWIL

L'ormone della crescita GH o La somatotropina è prodotto dall'ipofisi che è una ghiandola posta al centro della testa e viene rilasciato solo durante il sonno profondo e quindi un bambino che dorme poco non può crescere secondo le proprie potenzialità.
L'ormone della crescita è prodotto anche durante il sonno profondo diurno però tre ore di sonno diurno non hanno lo stesso effetto benefico di 8 ore di sonno notturno o addirittura i bambini seguiti da me riescono a dormire dopo il percorso che faccio con le mie mamme anche 12 ore di fila.

Fasi, cicli e ritmi veglia nel sonno del neonato - SOS TATA PER ADDORMENTARE IL BAMBINO A OBERWIL

Tata Pia con Enea
Il bambino di pochi mesi alterna stati di sonno profondo a fasi di sonno leggero, quasi di dormiveglia, e durante la notte queste fasi si susseguono una dietro l’altra senza sosta, infatti non c’e' nulla di strano se il neonato durante il sonno diurno si agita, si lamenta durante il sonno o piange durante il sonno.
Le fasi del sonno del neonato sono  molto diverse da quelle dell'adulto: dormire è, come molti altri aspetti della vita di un neonato, qualcosa che va insegnato...parliamo del cosiddetto ciclo del sonno del neonato e quindi delle ore di sonno del neonato.
Il genitore deve essere la guida del neonato, deve essere in grado di aiutarlo a instaurare buone abitudini notturne e pomeridiane in relazione al sonno. Ci sono molte cose che il neogenitore dovrebbe sapere riguardo al sonno del neonato e approfittare di questa conoscenza per aiutare il neonato a dormire con un sonno pesante e cancellare tutte le cause che portano il neonato ad avere un sonno leggero e quindi a risvegliarsi durante la notte ogni ora.
I neonati sviluppano dei ritmi sonno-veglia sin da quando sono nel pancione. Spesso questi ritmi sono opposti rispetto a quelli della madre perché il bimbo tende a dormire durante il giorno, quando la madre è attiva e con i suoi movimenti culla il piccolo, mentre è sveglio la notte, quando la mamma è stesa immobile. Il ritmo sonno-veglia del neonato nella pancia naturalmente rimangono invariati anche dopo il parto perché il bambino è sempre lo stesso.
In queste situazioni è compito dei genitori insegnare al neonato a distinguere il giorno e la notte. Durante il giorno il neonato dovrebbe riposare in un ambiente luminoso, senza preoccuparsi di isolarlo dai rumori. In genere dopo la mia consulenza sul sonno del neonato un pisolino giornaliero durera' 3 ore il pomeriggio, puoi avere un po’ di tolleranza se pensi che il bambino abbia bisogno di dormire più a lungo ma non lasciare che dorma oltre le 4 ore...mentre il sonno durante la notte deve essere minimo di 8 ore anche con bambini di 2 mesi di vita che ormai hanno raggiunto i 4,5 kg di peso.
Durante la notte il neonato dovrebbe rimanere sempre in un ambiente oscuro e rumori e stimoli dovrebbero essere limitati al massimo.

Le peculiarità del sonno REM del neonato - SOS TATA PER ADDORMENTARE IL BAMBINO A OBERWIL

È importante sapere che il sonno del neonato è molto diverso da quello degli adulti. Anche se i neonati dormono molte ore al giorno, tipicamente 16/18 ore, il loro ciclo di sonno e' molto irregolare perché di solito le neomamme non sanno come fare per gestire la routine diurna del neonato.
Una delle peculiarità principali del sonno del neonato è che i cicli del sonno sono più brevi di quelli di un adulto mentre la fase REM, ovvero di sonno attivo, è proporzionalmente più lunga. Questo e' necessario per rendere possibili gli straordinari sviluppi cerebrali che avvengono fin dalla nascita, infatti dovete sapere che il neonato attraverso il sonno sviluppa l'ormone della crescita GH. Però nella fase REM il sonno del neonato è più leggero e facilmente disturbabile.
In genere dopo 30-40 minuti di sonno profondo il neonato inizia a dare segnali di agitazione come mormorii, movimenti e pianti anche mentre sta ancora dormendo. È anche possibile che il neonato apra le palpebre ma se lasciato indisturbato potrebbe tornare a dormire.
Inizialmente questi passaggi possono causare il risveglio del neonato che quindi fa pisolini molto brevi e frequenti. Il genitore in questa fase del sonno del neonato deve innanzitutto evitare di essere causa del risveglio, magari perché giudicando dai movimenti e rumori pensa erroneamente che il neonato abbia finito il suo riposo. Inoltre può anche agire per aiutare il neonato a “legare” tra di loro le varie fasi del sonno.
Verso le 6/8 settimane di vita del neonato le fasi REM diventano più corte e il neonato inizia a dormire per periodi più lunghi e entro i 6 mesi la grande maggioranza dei neonati ha imparato a dormire tra le 8 e le 12 ore di fila per notte...

Stanchezza e sonno nel neonato - SOS TATA PER ADDORMENTARE IL BAMBINO A OBERWIL

Un’altra caratteristica del sonno del neonato è che più è stanco e peggio dorme e questo succede anche a noi adulti. Alcune mamme dicono  "facciamolo stancare un altro po’ così si addormenta in fretta". I bambini che hanno sonno diventano iperattivi, eccitati, capricciosi. Sarebbe giusto dare al neonato la possibilità di addormentarsi ai primi segni di stanchezza, cioè quando: inizia a strofinarsi gli occhi,si tira le orecchie,sbadiglia,stira il corpo,guarda fisso nel vuoto, piagnucola ed è irritato. Se quando ci sono questi segnali non si interviene subito, soprattutto se il bambino ha 2-3 mesi, è possibile che si riattivi e che ci voglia molto tempo per farlo addormentare.


Il sonno del neonato durante le fasi di intenso sviluppo - SOS TATA PER ADDORMENTARE IL BAMBINO A OBERWIL

Tata Pia per il sonno del neonato
Anche dopo che il neonato ha imparato a dormire tutta la notte, il suo cervello attraverserà delle fasi di intenso sviluppo che potrebbero causargli difficoltà a dormire. Si tratta di fasi transitorie, in cui il genitore deve solo assicurarsi che il bambino continui a mantenere le buone abitudini che aveva già assunto precedentemente.
A queste fasi si aggiungono difficoltà temporanee a dormire causate per esempio dalla dentizione o da un raffreddore o se respira male con il nasino.

L'aumento dei disturbi del sonno sarebbe effetto diretto di una insufficiente educazione al sonno e all'autonomia da parte di genitori deboli, sopraffatti da bambini tiranni. Sarebbe proprio il dormire insieme e addormentare il bimbo all'infinito o ninnandolo in passeggino, cui spesso i genitori cedono per evitare di far piangere i propri figli, la vera causa dei disturbi del sonno.

Si tratta delle strategie istintive di comportamento che il bambino mette in atto per conseguire la vicinanza con la madre (o con la persona che principalmente si occupa di lui); queste strategie, che nessun bambino impara ma che mette in atto sin dalla sua nascita, sono strategie di richiamo (piangere, tendere le braccia per essere presi in braccio, aggrapparsi).
Le mamme mi chiedono: Ovviamente per il sonno del neonato la differenza non la fanno di certo i prodotti omeopatici.

Gli errori più comuni che favoriscono disturbi nel sonno del neonato - SOS TATA PER ADDORMENTARE IL BAMBINO A OBERWIL

Gli sbagli comuni che rappresentano i disturbi del sonno sono di addormentare il bambino cullandolo in braccio o di accogliere il bambino nel lettone senza permettergli di scivolare autonomamente nel sonno, come di fatto sarebbe in grado di fare dopo che seguirete step-by-step la routine e i passaggi che vi insegnerò.

Il Metodo Easy di Tracy Hogg: come regolare il sonno del neonato - SOS TATA PER ADDORMENTARE IL BAMBINO A OBERWIL

Ci sono diversi studi che dimostrano che i bambini, di qualsiasi genere e tipo ed età, per risolvere il disturbo del sonno del neonato traggono giovamento dal seguire una routine organizzata durante la giornata. E infatti persino negli asili e nei nidi, si sta molto attenti a seguire delle routine precise.
Tracy Hogg basa tutto il suo metodo su una routine di eventi da ripetersi sempre nello stesso ordine durante la giornata.
La routine proposta da Tracy Hogg non è una tabella di marcia con orari precisi da rispettare, ma una ripetizione di eventi in un ordine prestabilito, che permette a bambino e mamma di sapere con esattezza quale è il prossimo passo.
Per aiutare i genitori a ricordarsi come procedere, Tracy Hogg ha introdotto l’acronimo E.A.S.Y. (ossia facile in inglese):
  • E. come EAT, ossia mangiare, è il punto di partenza. Come dire che con la pancia piena si ragiona meglio. Prima cosa che si fa appena svegli è quindi quella di allattare il piccolo.
  • A. come ACTIVITY, ossia attività. Una volta riempita la pancia, abbiamo bisogno di un po’ di movimento per aiutare la digestione prima di poter tornare nel bel mondo dei sogni. Il tipo di attività (e la durata) dovrà naturalmente essere commisurata all’età del bambino.
  • S. come SLEEP, ossia dormire. Un sano sonno ristoratore prima di ricominciare tutto da capo.
  • Y. come YOU, ossia tu, mamma, che ti dedichi interamente al tuo piccolo, ma che hai bisogno di prenderti cura anche di te stessa. E infatti mi viene da chiederti: ma ti sei pettinata stamattina???

SOS TATA PER ADDORMENTARE IL BAMBINO A OBERWIL - Perchè parlarne

Tata Pia con Enea
L'arrivo di un neonato è sicuramente un momento di gioia per tutte le famiglie, ma gia' al rientro a casa dopo la clinica, i genitori devono fare i conti con difficolta' che difficilmente avevano previsto.
Dalla nostra esperienza professionale è nata l'idea di questo sito che si prende cura delle neo-mamme e che sta loro vicino fin dai primi momenti di vita del loro piccolo.
Spesso si pensa che diventare mamma sia un fatto naturale, ma secondo la nostra esperienza purtroppo non è cosi'...ci vogliono le giuste competenze che vi trasmetteremo con un aiuto concreto nell'affrontare il momento piu' bello, ma anche piu' complicato. Per questo consigliamo alle neomamme di affidarsi a Tata Pia, valida Consulente del sonno del neonato.


SOS TATA PER ADDORMENTARE IL BAMBINO A OBERWIL - Obiettivi principali

L'obiettivo primario di Tata Pia è quello di supportare e sostenere la neo mamma nel periodo post parto fornendole tutti i consigli, a partire dalle prime notti, per agevolare l'instaurarsi di una relazione equilibrata e serena con il neonato, aiutandola nella cura pratica del piccolino.


SOS TATA PER ADDORMENTARE IL BAMBINO A OBERWIL - Dove operiamo

Tata Pia offre la sua Consulenza del sonno del neonato in tutta Italia (Milano e interland principalmente) ma anche all'estero: Londra, Parigi, Lugano, Ginevra, Zurigo, Monaco, Montecarlo...


SOS TATA PER ADDORMENTARE IL BAMBINO A OBERWIL - In cosa consiste il nostro supporto

Quando un neonato o un bambino non dorme o ha disturbi del sonno, è giusto fare il possibile per risolvere la situazione per il suo benessere e quello dei genitori. Il problema del sonno del neonato va affrontato attraverso l'insegnamento di una determinata routine in quanto il cervello del bambino lavora per associazione e insegnerò a voi mamme tutti i vari step affinché il bimbo impari a cercarsi il sonno da solo. Il punto è che spesso si commettono errori che comunque possono ostacolare la possibilità che il bambino dorma bene di notte, cioè si addormenti senza difficoltà e abbia un sonno che prosegue senza interruzioni per un ragionevole arco di tempo che va dalle 8 alle 10 ore notturne.

Attraverso la nostra consulenza sui disturbi del sonno del bambino invito le mamme ad "ascoltare" il tipo di pianto del bambino che non è sempre dovuto automaticamente alla fame.

Il nostro intervento per risolvere definitivamente il problema sul sonno e sull'addormentamento del neonato, consiste in un'analisi approfondita della storia del bambino, fondamentale per capire l'origine dei suoi disturbi, e poi la GUIDA, il SUPPORTO e la COSTRUZIONE INSIEME ALLA NEO MAMMA di un NUOVO RITUALE per far addormentare il bambino e per eliminare in maniera definitiva i continui risvegli.
E'un nostro dovere professionale e ancora di piu' umano insegnarVi a riconoscere il pianto del neonato, che è sempre un'indicazione di stress o di disagio emotivo. Per un genitore sentire il proprio bimbo che piange in maniera inconsolabile e incontrollata e non saper intervenire per calmarlo e rassicurarlo nel modo giusto è una GROSSA FONTE DI STRESS.


SOS TATA PER ADDORMENTARE IL BAMBINO A OBERWIL - I nostri Feedback

Cosa dicono le nostre mamme...
 Mamma ManuelaMio figlio non dormiva piangeva tanto e non sapevo come gestirlo! L'intervento di Maria è stato profetico. Lo consiglio a tutte le mamme alla prima esperienza. Persona splendida, mi ha subito dato i numeri delle sue mamme. La richiamero' per il mio secondo figlio prima di commettere errori.
 
 Mamma AlessandraEro disperata con Giuly che in 6 mesi non ha mai mai dormito..fino a quando non ho conosciuto Maria, con una sola consulenza mi ha tirata fuori da un periodo stressante, ora la piccola la notte mi dorme 11 ore di fila! Un sogno.
 
 Mamma EleonoraHo già una bimba di 2 anni, quindi avevo già esperienza. Maria mi ha aiutata a gestire il sonno dei gemellini con ottimi consigli, ora il pomeriggio dormono 3 ore di fila e la notte so come gestire i continui risvegli. Servizio efficiente!
 
scrivi una recensione


SOS TATA PER ADDORMENTARE IL BAMBINO A OBERWIL - Come contattarmi

Vuoi ricominciare a METTERE FINE A NOTTI INQUIETE e giornate pesanti senza riposo? CONTATTAMI SUBITO per SOS TATA PER ADDORMENTARE IL BAMBINO A OBERWIL:
tatanannyfamily@gmail.com

La Tata del sonno sarà ben felice di rispondere a tutte le tue domande. Ti aspetto!